Un numero crescente di persone ci tiene ad un’alimentazione sana e consapevole anche durante le vacanze.
Chi dà un occhiata alla gamma di prodotti di
Ahrntal Natur trova ciò che cerca. L’associazione regionale fondata da un contadino, uno chef, un albergatore e un commerciante, ha lo scopo di mettere sul mercato prodotti contadini altoatesini garantendo i più alti standard di qualità. 912 fattorie con 10.000 capi bovini nella valle più settentrionale dell’ Alto Adige sono le premesse per realizzare il progetto. E i risultati parlano da sé. L’offerta comprende tra l’altro uova, pollame, formaggio, erbe aromatiche e patate.
Formaggio grigio: una rinascita nell’alta gastronomia altoatesina Una delle prelibatezze particolari sono i vari tipi di formaggio di
Ahrntal Natur. Avete mai assaggiato il formaggio grigio della Valle Aurina? E’ un’esperienza assolutamente da non perdere. In passato questo formaggio fatto con latte magro acido venne considerato una pietanza per i poveri. Adesso invece sta vivendo una rinascita nell’alta cucina. Il formaggio grigio è perfino stato contrassegnato
Presidio Slow Food dalla omonima fondazione. Prima del vostro ritorno a casa nei negozi locali potete fornirvi di prodotti
Ahrntal Natur. Il formaggio grigio della Valle Aurina per esempio lo trovate nel negozio biologico ‘Moserhof’ a Cadipietra o al supermercato Despar nel centro Tubris di Campo Tures.
www.ahrntalnatur.com