La Valle di Tures e Aurina è una delle più belle zone escursionistiche dell’Alto Adige con numerosi sentieri tra 860 e 3499 m. Seguire le orme del leggendario alpinista
Hans Kammerlander o del giovane alpinista
Simon Gietl scalando un 3000 sarebbe davvero una bella sfida.
Camminare in Valle di Tures e Aurina fa venire voglia di mettersi alla prova! Anche la sfida delle vette di queste due guide alpine è iniziata con la scoperta del loro amore per la camminata in montagna. Camminare vuol dire scoprire la natura, godersi il panorama, attività fisica, equilibrio psicologico, relax, libertà di movimento, la quiete e molt’altro. Chi scopre l’amore per la montagna ci torna sempre, e spesso proprio per fare delle camminate in Valle di Tures e Aurina, Alto Adige.
Vacanze escursionistiche in Valle di Tures e Aurina, il paradiso escursionistico dell’Alto Adige Raramente si trovano valli alpine che offrono la stessa varietà di camminate, dalla semplice e piacevole passeggiata all’escursione sul ghiacciaio. Oltre al panorama impressionante, sui sentieri in alta quota si possono scoprire una flora e fauna meravigliose, senza dimenticare la ricchezza dell’acqua: ruscelli briosi, cascate fragorose, biotopi stupendi.
Le delizie della vacanza escursionistica In fondo però sono soprattutto le persone che danno alla valle il suo carattere e la sua anima. In fondo la valle prende il suo carattere e la sua anima dalle persone che gestiscono
baite e coltivano prati in alta quota, preservando così il paesaggio per chi vi cammina.
Luoghi
Tutti i luoghi Acereto Cadipietra Campo Tures Casere Lappago Lutago Molini di Tures Predoi Rio Bianco Riva di Tures San Giacomo San Giovanni San Pietro Selva dei Molini
Grado difficoltà
Tutti i gradi di difficoltà facile difficile medio
Durata
Tutti 0 h - 1 h 1 h - 2 h 2 h - 3 h 3 h - 4 h 4 h - 5 h 5 h - 6 h 6 h - 7 h 7 h - 8 h 8 h - 9 h 29 h - 30 h