Una slittata al chiaro di luna a
Riobianco, con tre baite aperte per riscaldarsi, può diventare un’esperienza indimenticabile. Vi consigliamo di assaggiare un piatto di
canederli pressati, e forse, se siete fortunati, l’oste vi intratterà suonando il cosidetto violino del diavolo. Anche la malga Weizgruberalm in
Valle dei Molini vi invita a fare sosta. Tutte le baite sono aperte anche di giorno.
Certamente, anche chi fa sci d’alpinismo rimarrà soddisfatto. Tutti i giovedì sera le piste dell’area sciistica
Klausberg sono aperte agli scialpinisti. Anche le
baite sono aperte e permettono di riscaldarsi e ricaricarsi. Da marzo in poi gli scialpinisti troveranno aperte anche i rifugi
Roma/Kasselerhütte e
Vittorio Veneto/Schwarzensteinhütte.
Après ski e altro nell’area sciistica Valle di Tures e Aurina Il modo migliore per concludere una lunga giornata sulle piste è un après ski come si deve. Nell’
area sciistica Valle di Tures e Aurina in Alto Adige c’è l’imbarazzo della scelta. Arrivati a valle gli sciatori del comprensorio sciistico
Klausberg possono divertirsi nel pub
Hexenkessel o fare un salto allo
SkihausPub, il locale dei maestri di sci. Negli ambienti rustici dei locali, vari DJ penseranno a farvi divertire.
Nel comprensorio sciistico
Speikboden, il caratteristico maso
Schüsslerhof lungo la discesa a valle o lo
Schirmpub vicino alla stazione a valle vi invitano a fare una sosta. In Valle di Tures e Aurina, comunque, l’après ski non è solo una cosa da sciatori. Anche i
fondisti e i fan della
slittata saranno soddisfatti. Ogni martedì potete trascorrere una fantastica
serata sul
Klausberg, salendo in cabinovia sempre aperta, divertendosi in baita e scendendo in slitta sulla pista sempre illuminata!